Seguici su
Cerca

Descrizione

In un paiolo (piròl) si amalgamavano bene patate (trìfoulos), cavoli (chàu), riso, pezzetti di carne lessati in precedenza; si condiva con cipolla, panna (crammo) e fiocchi di burro tutto attorno, quindi s'infornava. A cottura avvenuta, si stappava una bottiglia di vino e si consumava questa gustosa vivanda assieme al fornaio (lou fournièr) che aiutava nella panificazione.

Si ringrazia per la preziosa collaborazione la Signora Galliano Bressy Caterina


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri