Accesso ai servizi

LE “CIANTARELOS” (specie di minestra tipo stracciatella)

In una casseruola si metteva acqua e latte in parti uguali (per quattro persone circa due litri in tutto) si salava e si portava  a bollore.
Nel frattempo si preparava una pastella (un po’ più densa) sbattendo, con la forchetta, due uova intere con un po’ di farina e due cucchiai di latte.
Si faceva cadere il composto ottenuto, lentamente, a cucchiaiate nel latte bollente e si cuoceva il tutto per circa dieci minuti.
Questo piatto era molto gradito ai bambini, ed era una buon rimedio  per far mangiare i bambini inappetenti!!!!!

Si ringrazia per la preziosa collaborazione la Signora Galliano Bressy Caterina