“RIS ‘N PRISOUN” (minestra)
In una casseruola si metteva acqua e latte in parti uguali (per due-tre persone circa due litri in tutto) si salava, si portava a bollore e si aggiungeva qualche cucchiaio di farina (metà di farina di grano e metà di farina di meliga) fino ad ottenere un composto omogeneo ma non troppo denso.
Si univa al composto (le poutigios) una manciata di riso e si cuoceva per circa 20 minuti.
Si impiattava, lasciando raffreddare leggermente. Quando sulla minestra si formava una leggera crosticina si aggiungeva un po’ di panna fresca.
Si ringrazia per la preziosa collaborazione la Signora Galliano Bressy Caterina