Accesso ai servizi

TRÌFOULOS E MACHEROUN (patate e maccheroni)

In un paiolo  si cuocevano i maccheroni piccoli (ditali rigati) insieme con le patate tagliate a cubetti.
Maccheroni e patate cuocevano in egual tempo. A cottura ultimata si scolavano patate e maccheroni, e si condivano con una manciata di formaggio nostrale grattugiato e con del burro fuso.
(questa pasta era la pasta dei poveri perché i contadini davano le patate, che avevano in abbondanza, in cambio dei maccheroni e, per farli durare più a lungo, li cuocevano  con altre patate)

Si ringrazia per la preziosa collaborazione la Signora Galliano Bressy Caterina